Pierro VINI Rivoli
Paolo Pierro

Sono un orgoglioso cittadino di Rivoli fin dalla nascita nonché il “vigneron” di questa affascinante città.

Questa è la cittadina del Castello famoso come Museo di Arte Contemporanea, tra la fine della Val di Susa e l’inizio di uno dei capoluoghi più affascinanti d’Italia: Torino.

Nella mia vita coraggio e pazzia sono due facce della stessa medaglia infatti, dopo un primo percorso nell'istruzione e nell’industria meccanica, nel 2014 ho intrapreso un nuovo progetto di vita indirizzando le mie energie e le mie risorse verso l’agricoltura, più precisamente nella viticoltura.

La mia nuova strada passa attraverso il corso di studi dell’Università di Torino in “Viticoltura ed Enologia”.

I Pierro
Ultima vigna castellana


Sono

PAOLO PIERRO

Viticoltore per passione,

Produttore per professione...

a Rivoli .

Castello di Rivoli 2020

Le motivazioni ed i perchè che alimentano la mia iniziativa sono da ricercare nelle radici ereditate dai miei familiari e nelle radici storiche del territorio con la viticoltura.


Mio nonno per una vita intera ha amato le viti, ma per le vicissitudini della vita non ha potuto viverle a pieno, prima a causa della guerra, poi per i bisogni economici familiari ha potuto dedicare amore e attenzione solo in via amatoriale alle viti e così che ho voluto raccogliere il testimone e seguire la nostra passione: mia, di nonno e anche di papà, un pilastro morale per la mia attività.

Le radici storiche del territorio con la viticoltura sono molto remote ed infatti affondano fino al 1266, arrivando ad i giorni nostri con una memoria storica che si stava per dissolvere, ma che siamo pronti non solo a raccontare, ma soprattutto a far rivivere.

Infatti nel 2016, è nata l'azienda vitivinicola Pierro e nel 2017, poco più di 750 anni dopo, il Nebbiolo è tornato a casa.

Privacy policy

OK